Guillermo José Carrascón Garrido
Professore/Professoressa associato/a
- Dipartimento di Studi Umanistici
- SSD: L-LIN/07 - lingua e traduzione - lingua spagnola
- ORCID: orcid.org/0000-0002-4644-4446

Contatti
- 3291289964
- Chiama guillermo.carrascon
- guillermo.carrascon@unito.it
- Via Sant'Ottavio 50
10124 Torino - https://culture.campusnet.unito.it/persone/guillermo.carrascongarrido
- VCard contatti
- QRcode contatti
Presso
- Dipartimento di Studi Umanistici
- Corsi di Studio del Dipartimento di Culture, Politica e Società
- Corso di laurea in Culture e letterature
del mondo moderno - Corso di laurea magistrale in
Culture moderne comparate - Language Technologies and Digital Humanities
- Dottorato in Lettere
Curriculum vitae

Pubblicazioni
Tutti i miei prodotti della ricercaPubblicazioni selezionate
Navarro, Comedia muy ejemplar de la Marquesa de Saluzia, llamada Griselda, ed. y estudio de G. Carrascón, Torino, Anejos de Artifara 4 - Collane@UniTo.it, 2018.
G. Carrascón, Chiara Simbolotti, a c. di, I novellieri italiani e la loro presenza nella cultura europea: rizomi e palinsesti rinascimentali, Torino, Accademia University Press, 2016.
G. Carrascón, a c. di, «In qualunque lingua sia scritta» Miscellanea di studi sulla fortuna dei novellieri nell'Europa del Rinascimento e del Barocco, Accademia University Press, Turín, 2015.
G. Carrascón, Daniela Capra, Maria Consolata Pangallo, Iole Scamuzzi, a c. di, «Deste artife». Estudios en honor de Aldo Ruffinatto, Alessandria, dell'Orso, 2014.
Direttore di Artifara. Revista de lenguas y literaturas ibéricas y latinoamericanas
Corsi di insegnamento
- Digital Spanish Literature (-)
Language Technologies and Digital Humanities - Lingua e traduzione spagnola (STU0146)
Corso di laurea in Culture e letterature
del mondo moderno - Lingua e traduzione spagnola mod. 1 (LET0200)
Corso di laurea in Culture e letterature
del mondo moderno
Temi di ricerca
I novellieri italiani e la loro diffusione nella Spagna dei secoli d'oro; Teatro spagnolo; Testi teatrali e letterari dei Secoli d'Oro spagnoli, Lope de Vega, Cervantes; Romanzo spagnolo dei secoli XIX, XX, XXI, Benito Pérez Galdós.
Progetti di ricerca
Organi
Ricevimento studenti
A partire da martedì 14 febbraio 2022 incluso, il ricevimento studenti sarà tenuto solo previo appuntamento per mail (guillermo.carrascon@unito.it) o whatsapp (3291289964), sia in presenza (Via Sant'Ottavio 50) sia online su Webex (https://unito.webex.com/meet/guillermo.carrascon).Avvisi
Nel documento allegato trovate le indicazioni sui i programmi di esame di Lingua e traduzione spagnola mod. 1, Lingua e traduzione spagnola mod. 2, Lingua e traduzione spagnola (12 cfu), Lingua spagnola (ICT), Lingua straniera (spagnolo) e Ulteriori conoscenze linguistiche (spagnolo)

Proposte di tesi, tirocini e stage