Scheda del corso
Denominazione: Corso di laurea in Culture e letterature del mondo moderno
Anno accademico: 2023/2024
Tipo di laurea: laurea triennale
Ordinamento: D.M. 270
Codice: 005705^2013
Classe: L-10 - Lettere
Tipo di accesso: accesso libero
Sede didattica: Torino (Palazzo Nuovo, via Sant'Ottavio 20)
Lingua: italiano
Modalità di erogazione della didattica: convenzionale
Curricula del Corso di studio:
- Arti e letterature
- Lingue e letterature moderne euroamericane
- Scrittura creativa (dall'a.a. 2025-2026): video di presentazione
Corso di studio a doppio titolo:
Denominazione: Corso di laurea in Culture e letterature del mondo moderno
Anno accademico: 2023/2024
Tipo di laurea: laurea triennale
Ordinamento: D.M. 270
Codice: 005705^2013
Classe: L-10 - Lettere
Tipo di accesso: accesso libero
Sede didattica: Torino (Palazzo Nuovo, via Sant'Ottavio 20)
Lingua: italiano
Modalità di erogazione della didattica: convenzionale
Corso di studio a doppio titolo:
Denominazione: Corso di laurea in Culture e letterature del mondo moderno
Anno accademico: 2022/2023
Tipo di laurea: laurea triennale
Ordinamento: D.M. 270
Codice: 005705^2013
Classe: L-10 - Lettere
Tipo di accesso: accesso non programmato. L’iscrizione al primo anno sarà subordinata al superamento del Test di Accertamento dei Requisiti Minimi (TARM), che che per l'a.a. 2021-2022 sarà erogato attraverso il TOLC-SU di CISIA. Il TOLC-SU è composto da 50 quesiti suddivisi in 3 sezioni. Le sezioni sono: Comprensione del testo e conoscenza della lingua italiana (30 quesiti, 60 minuti), Conoscenze e competenze acquisite negli studi (10 quesiti, 20 minuti), Ragionamento logico (10 quesiti, 20 minuti). Il TOLC-SU si intende superato se la candidata o il candidato ha risposto correttamente ad almeno 25 delle 50 domande. Alle tre sezioni si aggiungono 30 quesiti per la lingua inglese (15 minuti).
Sede didattica: Torino (Palazzo Nuovo, via Sant'Ottavio 20)
Lingua: italiano
Modalità di erogazione della didattica: convenzionale
Corso di studio a doppio titolo: