Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Letteratura italiana N

Oggetto:

Italian Literature N

Oggetto:

Anno accademico 2019/2020

Codice dell'attività didattica
LET0437
Docente
Davide Dalmas (Titolare del corso)
Corso di studi
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno
1° anno
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti
Conoscenze umanistiche di base, in particolare in ambito letterario; è necessaria la capacità di comprendere la terminologia storico-letteraria elementare.
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

 

L'insegnamento concorre alla formazione di una conoscenza articolata e sistematica del mondo moderno nelle sue molteplici espressioni culturali, in particolare sviluppando competenze di carattere storico-letterario.

Il consolidamento della preparazione di base relativa alla cultura letteraria italiana, indicata tra gli obiettivi formativi specifici del corso di laurea, sarà attivato attraverso una questione di fondo, il ruolo dei personaggi nelle diverse forme di narrazione, analizzata attraverso generi e momenti storici diversi.

Attraverso questo percorso si intende perfezionare la padronanza degli strumenti teorici e critici necessari all'analisi e all'interpretazione dei testi letterari.

The teaching contributes to the formation of an articulated and systematic knowledge of the modern world in its multiple cultural expressions, in particular by developing historical and literary skills.
The consolidation of the basic preparation related to Italian literary culture, indicated among the specific educational objectives of the degree course, will be activated through a fundamental question, the role of the characters in the different forms of narration, analyzed through different genres and historical moments.
Through this process we intend to improve mastery of the theoretical and critical tools necessary for the analysis and interpretation of literary texts.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

In conformità con gli obiettivi contenuti nella scheda SUA del corso di studi, al termine dell'insegnamento gli studenti dovranno essere in grado di 

1) presentare sinteticamente i caratteri principali della storia letteraria italiana dalle origini al Cinquecento;

2) discutere le caratteristiche delle principali tendenze interpretative del ruolo di personaggi nella narrazione;

3) commentare passi delle opere in programma;

4) interpretare e comprendere autonomamente anche altri testi analoghi.

 

At the end of the course the students must be able to
1) synthetically present the main features of Italian literary history from its origins to the sixteenth century;
2) discuss the characteristics of the main interpretative tendencies of the role of characters in the narration;
3) comment on the passages of the scheduled works;
4) to interpret and understand other similar texts.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

 

Lezioni frontali della durata complessiva di 36 ore.

 

Lectures lasting 36 hours in total.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

 

L'apprendimento sarà verificato tramite colloqui orali, con votazione espressa in trentesimi, in ognuno dei quali saranno presenti due tipi di domande: 1) una di carattere generale, per valutare la capacità di rielaborazione personale, di individuare e organizzare le questioni principali, e di esporre con chiarezza e proprietà gli argomenti, adoperando il linguaggio specifico degli studi letterari; 2) la lettura e il commento puntuale di un brano, per valutare la competenza nella comprensione e nell'interpretazione del testo letterario.

 

The learning will be verified through oral exams, with a vote expressed in thirtieths, in each of which there will be two types of questions: 1) one of a general nature, to assess the ability of personal reworking, to identify and organize the main issues, and to expose the arguments with clarity and property, using the specific language of literary studies; 2) the reading and punctual commentary of a passage, to assess competence in the comprehension and interpretation of the literary text.

 

Oggetto:

Attività di supporto

È prevista l'attivazione di un tutorato disciplinare (se l'Ateneo confermerà il progetto attivo negli anni scorsi), che si terrà in parallelo alle lezioni, rivolto in particolare allo studio della parte di storia letteraria e all'aiuto personalizzato per la preparazione dell'esame.

Oggetto:

Programma

Personaggi cavallereschi

L'insegnamento propone una presentazione delle teorie critiche sul ruolo del personaggio nella narrazione; e una loro verifica testuale attraverso un percorso storico e analitico incentrato sui personaggi cavallereschi, con una focalizzazione principale su due momenti e forme: il poema cavalleresco quattro-cinquecentesco e il romanzo del secondo Novecento.

In particolare, verranno trattati i seguenti argomenti:

1) teorie del personaggio;

2) nascita dei cavalieri: origini dei personaggi cavallereschi della letteratura italiana;

3) i personaggi cavallereschi nelle opere di Boiardo e Ariosto;

4) metamorfosi dei cavalieri: esempi di presenze cavalleresche tra i personaggi del romanzo italiano del secondo Novecento, in particolare nelle opere di Italo Calvino e Elsa Morante.

Il corso rientra nel quadro del percorso coordinato del Corso di Laurea in Culture e letterature del Mondo Moderno per l'a.a. 2019-2020, con tema Radici, origini, nascite: forme e rappresentazioni dell’inizio.

Chivalric characters

The teaching proposes a presentation of critical theories on the role of the character in the narration; and their textual verification through a historical and analytical path centered on chivalric characters, with a main focus on two moments and forms: the fourteenth and fifteenth century poem and the novel of the late twentieth century.
In particular, the following topics will be covered:
1) theories of the character;
2) birth of the knights: origins of the chivalric characters of Italian literature;
3) the chivalric characters in the works of Boiardo and Ariosto;
4) metamorphosis of the knights: examples of chivalric presences among the characters of the Italian novel of the late twentieth century, in particular in the works of Italo Calvino and Elsa Morante.

The course comes under the common didactic theme developed each year by the Degree Course in Modern Languages and Cultures. For the academic year 2019-2020 the theme will be Roots, Origins, Births: Forms and Representations of the Beginning.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

 

1) Giancarlo Alfano - Paola Italia - Emilio Russo - Franco Tomasi, Letteratura italiana. Dalle Origini a metà Cinquecento. Manuale per studi universitari, Milano, Mondadori Università, 2018 (i seguenti capitoli: Introduzione all’Epoca 1, pp. 3-7; Le forme della prosa, pp. 84-91; Introduzione all’Epoca 2, pp. 95-100; Dante Alighieri, pp. 101-159; Francesco Petrarca, pp. 181-227; Giovanni Boccaccio, pp. 243-282; Introduzione all’Epoca 3, pp. 331-340; Prosa e poesia volgare del Quattrocento, pp. 375-389; Introduzione all’Epoca 4, pp. 393-397; La tradizione popolare fiorentina e l’esperienza del Pulci, pp. 411-416; L’ambiente ferrarese e Boiardo, pp. 433-450; Introduzione all’Epoca 5, pp. 479-484; Iacopo Sannazaro, pp. 498-511; Ludovico Ariosto, pp. 512-547; Le forme della prosa del Cinquecento, pp. 678-693).

2) Matteo Maria Boiardo, L’inamoramento de Orlando, 5 canti

3) Ludovico Ariosto, Orlando furioso, 5 canti

4) Italo Calvino, Il cavaliere inesistente

5) Elsa Morante, L’isola di Arturo

Per i non frequentanti sarà disponibile un dossier di testi critici nel Materiale didattico

 

1) Giancarlo Alfano - Paola Italia - Emilio Russo - Franco Tomasi, Letteratura italiana. Dalle Origini a metà Cinquecento. Manuale per studi universitari, Milano, Mondadori Università, 2018 (the following chapters: Introduzione all’Epoca 1, pp. 3-7; Le forme della prosa, pp. 84-91; Introduzione all’Epoca 2, pp. 95-100; Dante Alighieri, pp. 101-159; Francesco Petrarca, pp. 181-227; Giovanni Boccaccio, pp. 243-282; Introduzione all’Epoca 3, pp. 331-340; Prosa e poesia volgare del Quattrocento, pp. 375-389; Introduzione all’Epoca 4, pp. 393-397; La tradizione popolare fiorentina e l’esperienza del Pulci, pp. 411-416; L’ambiente ferrarese e Boiardo, pp. 433-450; Introduzione all’Epoca 5, pp. 479-484; Iacopo Sannazaro, pp. 498-511; Ludovico Ariosto, pp. 512-547; Le forme della prosa del Cinquecento, pp. 678-693).

2) Matteo Maria Boiardo, L’inamoramento de Orlando, 5 canti

3) Ludovico Ariosto, Orlando furioso, 5 canti

4) Italo Calvino, Il cavaliere inesistente

5) Elsa Morante, L’isola di Arturo


For non-attending students, a dossier of critical texts will be available in the teaching material



Oggetto:

Note

 

L'insegnamento è riservato agli studenti del corso di laurea in Culture e letterature del mondo moderno.

Agli studenti frequentanti e non frequentanti è richiesta la registrazione in rete entro la prima settimana del corso.

Gli studenti non frequentanti sono invitati a contattare il docente prima di iniziare a preparare l'esame.

 

 

The course is aimed at students of the degree course in Cultures and Literatures of the modern world.
Attending and non-attending students are required to register online within the first week of the course.
Non-attending students are invited to contact the teacher before starting to prepare for the exam.

 

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 17/03/2020 10:22

Non cliccare qui!