Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Filologia germanica B (laboratorio digitale) - 2015/2016

Oggetto:

Germanic philology B (digital workshop) - 2015/2016

Oggetto:

Anno accademico 2015/2016

Codice dell'attività didattica
STU0270
Docente
Roberto Rosselli Del Turco (Titolare del corso)
Corso di studi
laurea triennale in Culture e letterature del mondo moderno
Anno
3° anno
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
Affine o integrativo
Crediti/Valenza
STU0270 (LET0491) - 6 cfu
SSD dell'attività didattica
L-FIL-LET/15 - filologia germanica
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti
Nessun prerequisito obbligatorio. Sono comunque utili conoscenze di base riguardo letterature medievali in qualunque lingua, e una certa familiarità con gli strumenti informatici.
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il modulo si propone di fornire agli studenti gli strumenti e la metodologia necessaria per preparare l'edizione digitale di un testo, in particolar modo di testi letterari del periodo medievale. Il punto di partenza sarà un'introduzione ai fondamenti della critica testuale, prendendo come riferimento soprattutto, ma non soltanto, testi della tradizione letteraria in inglese medievale. Successivamente saranno trattati i seguenti argomenti: un'introduzione teorica alla codifica di testi, i linguaggi di markup (in particolare XML), le norme TEI (Text Encoding Initiative) per la codifica di testi. Nella parte finale del corso saranno effettuate esercitazioni pratiche con software dedicati alla creazione di edizioni digitali.

This course will introduce students to the methods and tools necessary to prepare a digital edition of a text, with particular attention to literary texts of the medieval period. The starting point is an introduction to the basic notions of textual criticism, focusing on texts belonging to the medieval English literary tradition (but also others). At a later stage the following topics will be introduced: the theory of text encoding, markup languages (XML in particular), the TEI (Text Encoding Initiative) Guidelines and schemas. In the final part of the course students will make use of specific software tools to create digital editions.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Come risultato dell’apprendimento si prevede il conseguimento degli obiettivi enunciati. Grazie a un percorso in parte di tipo seminariale si cercherà di mantenere di porre gli studenti a contatto con studi di elevato livello scientifico e di trasmettere competenze concrete nel campo filologico. L’esame sarà orale, e tenderà a verificare la qualità dell’apprendimento e la capacità acquisita da ciascuno studente nel saper sfruttare le nozioni fondamentali della critica testuale e nel saper impiegare in maniera consapevole e personale gli strumenti informatici illustrati durante il corso.

See the course didactic goals. Part of the course will be in the form of a seminar to help students improve their communication and analytic skills, also aiming at providing an effective competence in the textual criticism area. The exam will be in oral form only, and will verify quality of learning and the ability of each student in commanding the fundamental notions and tools learned during the course.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Lezioni frontali ed esercitazioni basate sull'uso di strumenti informatici.

Course lessons and practical activity using software tools.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Esame orale con eventuale discussione di un progetto di codifica.

Oral exam which may include discussion of an encoding project.

Oggetto:

Programma

Il programma d’esame consiste nella materia svolta a lezione, integrata dallo studio dei testi sotto citati.

The arguments discussed during class, integrated by the texts listed below.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Fondamenti di critica testuale, a cura di A. Stussi, Bologna, Il Mulino, 2006.

TEI Consortium, eds. Guidelines for Electronic Text Encoding and Interchange. [2015-04-06]. http://www.tei-c.org/P5/.

Una lista completa dei testi di riferimento sarà comunicata nel corso delle lezioni.

Fondamenti di critica testuale, a cura di A. Stussi, Bologna, Il Mulino, 2006.

TEI Consortium, eds. Guidelines for Electronic Text Encoding and Interchange. [2015-04-06]. http://www.tei-c.org/P5/.

A complete list of references will be given during the course.



Oggetto:

Orario lezioni

GiorniOreAula
Giovedì15:00 - 17:00
Venerdì15:00 - 17:00
Sabato9:00 - 11:00Aula 17 Palazzo Nuovo - Piano primo
Lezioni: dal 11/02/2016 al 19/03/2016

Nota:

Aula di lezione del giovedì e venerdì: ---> Aula 4.10 - Ist. Avogadro, C.so S. Maurizio, 8.

Oggetto:

Note

La frequenza è caldamente consigliata: chi è impossibilitato a frequentare può concordare un programma con il docente.
Il modulo è aperto a studenti di ogni corso di laurea ed è iterabile.

Gli studenti della laurea magistrale in Scienze linguistiche iscritti a partire dalla coorte 2015 possono inserire questo insegnamento nel piano carriera alla voce 'Altre attività' (TAF F), fruendo del laboratorio digitale come opportunità di ampliamento delle loro conoscenze nell'ambito dell'informatica umanistica.

Continuative attendance is highly recommended. This unit is open to all students of the Scuola di Scienze Umanistiche, and can be repeated.

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 15/05/2015 10:01

Non cliccare qui!