- Oggetto:
- Oggetto:
Storia della musica moderna e contemporanea mod. 2
- Oggetto:
Anno accademico 2013/2014
- Codice dell'attività didattica
- -
- Docente
- Ferruccio Tammaro (Titolare del corso)
- Insegnamento integrato
- Storia della musica moderna e contemporanea (corso aggregato) (9629S - 6 cfu e S2510 - 12 cfu)
- Crediti/Valenza
- 6
- SSD dell'attività didattica
- L-ART/07 - musicologia e storia della musica
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Facoltativa
- Tipologia d'esame
- Orale
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
La sinfonia dopo la Prima Guerra Mondiale. Sopravvivenza e/o rinascita.
The symphony after the First World War. Survival and/or revival
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Capacità di collocare un lavoro musicale nel suo contesto storico, di porre in rapporto un compositore con i problemi sociali della sua epoca, di mettere in luce le qualità estetiche e il significato espressivo di una creazione artistica
Ability to set a musical work in his historical background, to relate a composer to the social problems of his age, to emphasize the aesthetic features and the expressive significance of an artistic creation.
- Oggetto:
Programma
Malgrado la crisi della tonalità, la Sinfonia nella prima metà del Novecento continuò a raccogliere un’ampia attenzione in varie nazioni europee ed extraeuropee; rimase così un fenomeno storico-artistico tutt’altro che obsoleto e trascurabile.
In spite of the crisis of tonality, the Symphony in the first half of the XX Century continued to draw a wide attention of many European and non-European countries; therefore she was an artistic and historical phenomenon anything but obsolete and negligible.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Voci dei musicisti esaminati durante il corso nel Dizionario Enciclopedico Universale della Musica e dei Musicisti (DEUMM), Sezione Le Biografie, Utet, Torino oppure in The new Grove. Dictionary of the Music and Musicians, London, 2000
- M. BARONI, E. FUBINI, P. PETAZZI, , P. SANTI, G. VINAY, Storia della musica, Einaudi, Torino, Capitoli XI e XII
oppure
-Donald J. GROUT, Storia della musica in Occidente, Feltrinelli, Milano, Cap. XX
- Lothar HOFFMANN-ERBRECHT, La sinfonia nella musica contemporanea, in Dizionario Enciclopedico Universale della Musica e dei Musicisti (DEUMM), Sezione Il Lessico, vol. IV, pp. 302-04
- Christopher BALLANTINE, 'The Symphony in the Twentieth Century: some Aspects of its Tradition and Innovation', in "The Music Review", XXXII/3, 1971, pp. 219-32
- Entries of the composers examined during the course in Dizionario Enciclopedico Universale della Musica e dei Musicisti (DEUMM), Utet, Torino or in The New Grove Dictionary of the Music and Musicians, London, 2000
- M. BARONI, E. FUBINI, P. PETAZZI, , P. SANTI, G. VINAY, Storia della musica, Einaudi, Torino, Capitoli XI e XII
or
- Donald J. GROUT, Storia della musica in Occidente, Feltrinelli, Milano, Cap. XX
- Lothar HOFFMANN-ERBRECHT, La sinfonia nella musica contemporanea, in Dizionario Enciclopedico Universale della Musica e dei Musicisti (DEUMM), Il Lessico, vol. IV, pp. 302-04
- Christopher BALLANTINE, 'The Symphony in the Twentieth Century: some Aspects of its Tradition and Innovation', in "The Music Review", XXXII/3, 1971, pp. 219-32
- Oggetto:
Note
Non sono richiesti prerequisiti musicali.
I testi e i Cd sono tutti disponibili presso la Biblioteca di Arte, Musica e Spettacolo del Dipartimento di Studi Umanistici.
E’ prevista la partecipazione ad uno o più concerti in programma nella stagione sinfonica della RAI (Auditorium A. Toscanini, Piazza Fratelli Rossaro).
Gli studenti che non possono frequentare devono concordare un programma alternativo
Musical prerequisites are not essential.
All the books and cd’s are available at the Biblioteca di Arte, Musica e Spettacolo del Dipartimento di Studi Umanistici
An attendance (or some attendances) at a symphonic concert at the Auditorium A. Toscanini (Piazza Fratelli Rossaro) will be planned.
Students who are unable to attend lessons must agree upon a different programme.
- Oggetto: